22 aprile 2023
La grammatica generativa di Alberto Forino nel suo esordio discografico con GleAM Records.
Cosa succede quando un musicista immagina al di là delle strutture e dei canoni di una lingua, evocandone gli umori e richiamandone alcuni principi con un lessico nuovo? Questi i temi del pianista italiano Alberto Forino nel suo primo album da leader Tiny Toys, edito da GleAM Records ed uscito lo scorso 17 febbraio.
Il disco ruota evidentemente intorno alla creazione di composizioni intese non nel tradizionale senso del termine, né tanto meno dei canovacci. Certo, i temi sono importanti, ma non cristallizzati in una griglia immobile, e diventano così cellule, di elementi minimi dotati di senso e funzionali ad una ricerca coraggiosa. Evidentemente dotati di un potere semantico e suggestioni apparentemente indefinibili, questi “tiny toys” sono funzionali ad un gioco che i nostri attori prendono evidentemente sul serio e di cui condividono le regole: magari per noi di non facile comprensione ma che, nell’evolversi della musica, lasciano cogliere il senso del divenire insieme agli elementi disseminati di una grammatica generativa, che dimentica e ritrova i suoi assunti.
L’improvvisazione è qui un processo fondante che non compendia chorus e ruoli definiti. Alberto Forino, Giulio Corini (contrabasso) e Filippo Sala (batteria) seguono un flusso in cui la libertà sta nel giocare con i “giocattoli sonori”, nel farvi riferimento senza regole troppo stringenti e ritrovare nelle libere associazioni tra elementi una coerenza interna, senza rinunciare alle suggestioni del momento.
Questa opera prima del pianista bresciano è un contenitore di eventualità e di aleatorietàche racchiude in sé i semi di un modus operandi di cui sarà interessante conoscere gli sviluppi futuri.
(VDG)
<
_
Alberto Forino Tiny Toys GleAM, 2023 Jazzespresso Jazz Magazine copyright 2023
Reservados todos los derechos – All rights reserved – 版權所有 – 版权所有
ABOUT US / 關於我們 / 关于我们 / NOSOTROS / CHI SIAMO
[Subscribe to JazzEspresso Newsletter if you want to be always kept posted!]
Info: info@jazzespresso.com
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.
Jazzespresso es una revista, un sitio web, una red, un centro, que conecta todas las almas del jazz de todo el mundo. América, Europa, Asia, Australia y África: noticias de todo el mundo en una página en cuatro idiomas. Un punto de referencia multicultural en inglés, chino y castellano para los amantes de esta música en todos los países. Para el aficionado o el profesional que quiere mantenerse informado sobre lo que está ocurriendo en todo el mundo. Manténganse informados!
Jazzespresso is a magazine, a website, a network, a hub, connecting all the souls of jazz all over the world. Americas, Europe, Asia, Australia and Africa: news from all over the world on a page in four languages. A multicultural reference point in English, Chinese and Spanish language for the lovers of this music in every country. For the amateur or the pro who wants to be updated about what is happening all around the world... Stay tuned.
Jazzespresso 不只是一個爵士樂雜誌,也是一個能將擁有各種不同精髓的世界爵士樂,包括美洲、歐洲、亞洲、澳洲及非洲各地,互相連結起來的網站及交流站。以中文及英文寫成的內容將是一個新的多元文化交流的參考點,為各地的爵士音樂愛好者提供來自全世界最新的消息。請持續關注!
JazzEspresso 不只是一个爵士乐杂誌,也是一个能将拥有各种不同精髓的世界爵士乐,包括美洲、欧洲、亚洲、澳洲及非洲各地,互相连结起来的网站及交流站。以中文及英文写成的内容将是一个新的多元文化交流的参考点,为各地的爵士音乐爱好者提供来自全世界最新的消息。请持续关注!
Jazzespresso è una rivista, un sito web, una rete che connette le anime del jazz di tutto il mondo. America, Europa, Asia, Australia e Africa: notizie da tutto l'orbe terracqueo in una pagina tradotta in cinque lingue. Un punto di riferimento multiculturale in inglese, cinese, spagnolo e italiano per gli amanti di questa musica in tutti i paesi del mondo. Per gli amatori o i professionisti che vogliono essere aggiornati su quello che sta succedendo in tutto il pianeta... rimani sintonizzato!
Correlati