Il Collettivo Fotografi Jazz Torino per il Charlie “Bird”
9 aprile 2020
L’iniziativa per aiutare il club torinese in difficoltà per l’emergenza Coronavirus.
Riceviamo dal Collettivo Fotografi Jazz Torino e volentieri pubblichiamo:
«Storico locale di Torino consacrato al jazz, il Charlie “Bird” offre una delle migliori pizze al tegamino della città, con altre prelibatezze e un piacevole sottofondo di musica afroamericana, e propone spesso ottimi concerti live, tutti a ingresso gratuito; lo gestiscono Rossana e Beppe, persone squisite e veri appassionati di jazz, con una simpatica brigata in sala e in cucina.
Il Collettivo Fotografi Jazz Torino, che dal Charlie “Bird” è stato ospitato per la sua prima mostra fotografica, vuole sostenerlo in questo momento di grave difficoltà determinata dall’emergenza sanitaria. Il locale ora è chiuso, immerso in un silenzio assordante: vogliamo promuovere una donazione in favore del Charlie “Bird” perché, non appena riaprirà, possa avere da subito la forza di riproporre quella calda e famigliare atmosfera jazz che da sempre lo caratterizza. Pensiamo anche a una serie di concerti, che possano essere, tra l’altro, di supporto alla ripresa dell’attività dei tanti musicisti che nel tempo hanno reso il locale un punto di riferimento artistico, una realtà preziosa del tessuto culturale di Torino.
L’importo della donazione a sostegno del Charlie “Bird” è libero. Dona quanto vuoi, dona quanto puoi: anche un piccolo sostegno è importante e sarà apprezzato con gratitudine. Invita i tuoi amici! A tutti coloro che contribuiranno con almeno 30€, il Collettivo Fotografi Jazz Torino donerà una stampa in formato 30×40 a scelta tra quelle visibili a questo indirizzo: https://photos.app.goo.gl/eTrBLCDB1AubVxjf6, oppure sulla pagina Facebook del Collettivo, nell’evento “Il Charlie Bird è CASA“. Durante la donazione, indica semplicemente il numero della foto nelle note e non dimenticarti di lasciare il tuo indirizzo email. Stamperemo tutte le foto richieste e sarà possibile ritirarle presso il Charlie “Bird” alla riapertura.»
Tutti i dettagli e la possibilità di partecipare qui: www.collettiamo.it/colletta/i5art3hh.
–
Le altre news dall’Italia
Il seminario di Barry Harris a Roma
Il nuovo video di Fabio Giachino
Emanuele Sartoris: a proposito di téchne
Time: intervista a Simone Basile
Prato: Anteprima Festival METJAZZ mercoledì 29 gennaio
Le chitarre al Mad Dog di Torino
Nini Bruschetta in “Il mio nome è Caino” con Cettina Donato
Sulle tracce di Corto Maltese con il jazz di Giovanni Falzone e le fotografie di Pino Ninfa
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.