Enrico Valanzuolo
Dream Big
GleAM, 2022
Giovane trombettista attivo dal jazz al pop d’autore, Enrico Valanzuolo ha pubblicato per la GleAM lo scorso 25 marzo 2022 il suo esordio da leader intitolato Dream Big.
Accompagnato da Eunice Petito al piano, Francesco Fabiani alla chitarra elettrica, Aldo Capasso al basso acustico ed Eugenio Fabiani alla batteria, Valanzuolo propone un concept album di cinque brani, tutti originali firmati da lui ad eccezione di “200 km”, di Aldo Capasso.
La dimensione del viaggio è centrale in questo lavoro (basta scorrere i titoli) e prende corpo attraverso il lavoro d’insieme che il quintetto porta avanti: partendo da atmosfere rarefatte sviluppa gradualmente dei crescendo dinamici di grande potenza comunicativa.
Lo si può ascoltare sin dall’episodio introduttivo della batteria in “Introduction. Song for L”. Eugenio Fabiani stabilisce l’atmosfera con un drumming coloristico ed un sapiente uso delle dinamiche su cui, verso la fine, si innesta un tema corale. L’energia espressa brevemente nella prima traccia si ritrova in “Portrait of Kaisariani”, questa volta attraverso un intenso gioco di accenni e risposte tra i componenti fino ad arrivare all’etereo tema con tempo rubato, e poi il solo free del leader. Possiamo qui apprezzare un intenso momento solistico del bassista prima della ripresa.
“Dream Big” e “Quebec”, con i loro temi ariosi a metà strada tra sonorità nordeuropee e suoni del mediterraneo, sono i brani in cui risaltano le doti solistiche dei musicisti. In entrambi Valanzuolo compie un’attenta scelta delle note sviluppando assoli di grande lirismo in cui i silenzi hanno un peso specifico e rivelano la sua capacità di aspettare. Di grande interesse inoltre il solo di Fabiani su “Quebec” e quello della pianista Eunice Petito sulla title track, con le loro poliritmie e i loro crescendo sempre supportati dalla sezione ritmica intelligente e sensibile.
“200 Km” è forse l’unico brano meno allineato al clima complessivo del disco, ma forse proprio per questo è anche elemento di varietà. Con la sua struttura armonica gospel e il mood bluesy coinvolgente racconta la dimensione del viaggio in un’accezione differente. Spiazzante l’intervento solistico di Francesco Fabiani, con un irriverente uso dell’effettistica.
Dream Big è un album che rivela la profondità di visione del leader nel gestire l’arco espressivo delle sue composizioni e nel concepire il quintetto come un organismo unico. Una prova di grande maturità espressiva per un gruppo molto giovane.
(GDV)
Enrico Valanzuolo Dream Big GleAM 2022 © Jazzespresso 2022
[Sottoscrivi la Newsletter di JazzEspresso se vuoi rimanere sempre informato!]
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.