Fabio De Angelis
Third Wave
GleAm, 2022
L’album di esordio da leader di Fabio De Angelis è un interessante mix di brani originali e cover suonate da un gruppo ben affiatato.
Giovane batterista dalla grande esperienza, Fabio De Angelis ha pubblicato per la GleAm lo scorso 28 gennaio il suo esordio da leader, intitolato Third Wave. Accompagnato da Roberto Bonisolo al sax tenore, Luca De Toni alla chitarra e Ares Tavolazzi al contrabbasso, De Angelis propone una serie di brani originali e alcuni classici del jazz, tra cui brani molto conosciuti come “Boplicity” o “Beatrice”.
Il disco si apprezza per il mood rilassato, che caratterizza anche i brani veloci: emblematica l’apertura di “Tribulação”, un brano medium dal sapore latin, quasi “laidback” nella sua (apparente) indolenza. Timbricamente Third Wave è un album interessante, guidato com’è dal suono della chitarra d Luca De Toni, interessantissimo musicista che evita le soluzioni più banali e arricchisce i brani con un playing moderno e originale (“Lake Zurich”, il tema di “Beatrice”).
Ben riusciti i momenti con le spazzole (il dialogo iniziale del leader con Tavolazzi in “Beatrice” per esempio), ma i brani che più risaltano sono “Diamond Boy”, con un delizioso sound contemporary, e la “Senza Fine” di Gino Paoli, che si trasforma in una composizione eterea dalle atmosfere modali. Chiude la raccolta la parossistica “Just In Time”, un divertissement virtuosistico che è tanto veloce quanto divertente all’ascolto.
Third Wave è un album equilibrato, ben suonato, che mescola elegantementi stilemi diversi in un album organico e piacevole. Aspetto con curiosità il seguito.
(EM)
Fabio De Angelis Third Wave GleAm 2022 © Jazzespresso 2022
[Sottoscrivi la Newsletter di JazzEspresso se vuoi rimanere sempre informato!]
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.