Jazz Kitchen: una serie di appuntamenti online per sostenere Jazzespresso e il Charlie Bird Torino!
Poiché la pandemia ha creato molti problemi alla filiera della musica, ne ha creati anche ai locali, ai festival, e naturalmente anche a Jazzespresso, come sapete l’unico hub on line di jazz in più lingue che parla di cosa succede in tutto il mondo e non solo delle scene di USA e Europa.
È molto difficile sostenere il nostro progetto in un momento in cui i musicisti sono tutti a spasso e tendenzialmente non possono permettersi di spendere se non per mantenersi in vita; allora abbiamo o realizzato con gli amici del Charlie Bird di Torino (che mestamente è chiuso da settimane, con l’unica certezza di pagare le spese fisse) un divertente progetto che ci permette, stando alle nostre speranze, di sostenere almeno qualcuna delle molte spese fisse che dobbiamo affrontare.
A partire da giovedì 26 novembre alle ore 21 (fino alle 22 e 30 circa) per ogni puntata Giuseppe Golisano ci racconterà una sua ricetta che propone al Charlie Bird spiegandoci i trucchi che usa per renderle memorabili. Eugenio Mirti ha abbinato a ogni ricetta un musicista che racconterà a grandi linee con il supporto di Fabio Caruso, con audio e video in quantità. Supporterà il lavoro Enrico Merlin che, avendo pubblicato da poco “Mille dischi per un secolo” ci racconterà una scheda per musicista (all’evidente scopo di sostenere anche lui e il suo libro) e anche Luca Vantusso, il bravissimo fotografo (che i nostri lettori ben conocscono) che ha immortalato quasi tutti gli artisti scelti e ci racconterà l’esperienza dal suo punto di vista, con immagini del par suo.
Infine ogni puntata avrà un ospite musicale che ci racconterà il suo rapporto col musicista scelto e varie ed eventuali (di cucina e di jazz, naturalmente).
Il programma
Giovedì 26 novembre
La ricetta: vitello tonnato – Il musicista: Duke Ellington – L’ospite: Enzo Zirirlli
Giovedì 3 dicembre
La ricetta: acciughe al verde – Il musicista: CHet Baker – L’ospite: Marco Rottoli
Giovedì 10 dicembre
La ricetta: spaghetti allo scoglio – Il musicista: Christian Scott – L’ospite: Michele Anelli
Giovedì 17 dicembre
La ricetta: la pizza – Il musicista: Enrico Rava – L’ospite: Leonardo De Lorenzo
Giovedì 29 dicembre
La ricetta: la panna cotta – La musicista: Kandace Springs – L’ospite: Ivano Rossato
Il costo di ogni incontro è di cinque 5 euro (tutti e 5 gli incontri 20 euro). Per iscrizioni si può scrivere a rossanaverdoia@jazzespresso.com, tel. 340.349.60.30. Per pagare l’iscrizione si può farè un bonifico al CC n. IT82L0200801105000002220439 intestato a Giuseppe Golisano, oppure
Speramo che l’iniziativa sia di vostro gradimento, siam sicuro che sarà una serie di incontri particolarmente bella, e – unendo l’utile al dilettevole – impareremo tutti molte cose in più e potremmo regalare qualche speranza di vita più lunga a Jazzespresso e Charlie Bird!
Grazie!
––
Reservados todos los derechos – All rights reserved – 版權所有 – 版权所有 - Tutti i diritti sono riservati
ABOUT US / 關於我們 / 关于我们 / NOSOTROS / CHI SIAMO
[Sottoscrivi la Newsletter di JazzEspresso se vuoi rimanere sempre informato!]
Jazzespresso es una revista, un sitio web, una red, un centro, que conecta todas las almas del jazz de todo el mundo. América, Europa, Asia, Australia y África: noticias de todo el mundo en una página en cuatro idiomas. Un punto de referencia multicultural en inglés, chino y castellano para los amantes de esta música en todos los países. Para el aficionado o el profesional que quiere mantenerse informado sobre lo que está ocurriendo en todo el mundo. Manténganse informados!
Jazzespresso is a magazine, a website, a network, a hub, connecting all the souls of jazz all over the world. Americas, Europe, Asia, Australia and Africa: news from all over the world on a page in four languages. A multicultural reference point in English, Chinese and Spanish language for the lovers of this music in every country. For the amateur or the pro who wants to be updated about what is happening all around the world... Stay tuned.
Jazzespresso è una rivista, un sito web, una rete che connette le anime del jazz di tutto il mondo. America, Europa, Asia, Australia e Africa: notizie da tutto l'orbe terracqueo in una pagina tradotta in cinque lingue. Un punto di riferimento multiculturale in inglese, cinese, spagnolo e italiano per gli amanti di questa musica in tutti i paesi del mondo. Per gli amatori o i professionisti che vogliono essere aggiornati su quello che sta succedendo in tutto il pianeta... rimani sintonizzato!
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.