Kenny Garrett
Sound From the Ancestor
Mack Avenue Record, 2021
Sounds From the Ancestors è il nuovo lavoro discografico del sassofonista statunitense Kenny Garrett.
L’album è edito dalla Mack Avenue Records ed è andato in distribuzione il 27 agosto dell’appena trascorso 2021. È un lavoro discografico ben pensato, ben composto, e prende vita sulla scia della corrente contemporanea del post-bop. L’album si apre e si chiude con un brano in cui Garret ci invita all’ascolto della sua storia sul jazz, e lo fa partendo dall’oggi per tornare a ritroso nel mondo, ancestrale, della ripetizione da dove tutto ha avuto inizio; “It’s time to come home”, appunto.
Interessante anche il tema del ritmo trattato nel brano tributo ad Art Blackey “For Art’s Sake” dove il suono delle percussioni e della batteria si incastra tra le note di sax e contrabbasso per creare un impasto sonoro omogeneo, quasi come un unico grande strumento formato da tutti gli elementi della band. È un brano energico, ma elegante, dove ciascun musicista esalta lo strumento a cui appartiene, e non l’inverso, in un gioco forza tribale e moderno insieme.
In tutto l’album non mancano ottime performance della band, composta da: Kenny Garrett al sax alto, Vernell Brown al pianoforte, Corcoran Holt al basso, Ronald Bruner alla batteria, Rudy Bird alle percussioni e alle voci: Dwight Trible, Linny Smith, Chris Ashley Anthony e Sheherazade Holman.
Questo è un disco strutturato su un’identità precisa di composizione ed esecuzione. Quello che accomuna la diversa esperienza di ascolto di ciascun brano in relazione ad un altro, apparentemente disgiunto, ha molto a che vedere con l’idea del jazz stesso: dove jazz non è sperimentazione ossessiva e ricerca dell’insolito, ma unione, confluenza, contaminazione tra culture e stili diversi. Si ha l’impressione che la volontà di questo disco sia proprio lo stare insieme, farlo suonando le proprie note sullo stesso tempo, e stare lì a sentire cosa di straordinario ha da succedere.
(JB)
Kenny Garrett Sound From the Ancestor Mack Avenue Record, 2021 © Jazzespresso 2022
[Sottoscrivi la Newsletter di JazzEspresso se vuoi rimanere sempre informato!]
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.