Pietro Ciancaglini
Consecutio
GleAM, 2023
Si intitola Consecutio il nuovo lavoro discografico di Pietro Ciancaglini, edito da GleAM.
Sapiente conoscitore dei linguaggi storici del Jazz con particolare riferimento alle diramazioni che dal bebop conducono all’hardbop e al postbop, ha gradualmente esplorato ed incluso nel suo bagaglio musicale la libera improvvisazione e le sonorità elettriche del Jazz-rock.
Il suo nuovo lavoro discografico intitolato Consecutio (GleAM Records 2023) lo vede in compagnia di musicisti con cui ha condiviso una importante parte del suo percorso di crescita artistica: Pietro Lussu (piano e Fender Rhodes), Armando Sciommeri (batteria) e Chiara Orlando (voce).
Notevoli gli interventi solistici di Ciancaglini, ispirati e cantabili anche quando si discosta dalle fondamenta dell’armonia. Difficile sceglierne uno sugli altri ma di sicuro l’esplosività del solo sulla title-track in apertura ben descrive quello che sarà l’album, mentre quello finale su “Unspoken Words” conferma le aspettative.
In ottima forma Pietro Lussu, con il suo respiro ritmico molto black e un fraseggio in cui bop e playing outside si compenetrano fluidamente, e con una cifra molto personale.
Piacevole sorpresa (almeno per me) è il batterista Armando Scommeri, che combina incisività e varietà dinamica senza mai sovrastare ma mantenendo sempre alto il tiro per tutto il disco.
Consecutio conferma la qualità del percorso artistico in incessante evoluzione del bassista romano, che riserva sorprese edificando su solide basi il suo pensiero musicale. Non esiste in lui rottura col passato ma una ferrea volontà di inglobare suggestioni e linguaggi rimanendo fedele alla forte matrice afro-americana di cui è intessuta la sua arte.
(VDG)
_
Pietro Ciancaglini Consecutio GleAM 2023 Jazzespresso Jazz Magazine copyright 2023
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.