Pietro Ciancaglini
Consecutio
GleAM, 2023

27 settembre 2023

Si intitola Consecutio il nuovo lavoro discografico di Pietro Ciancaglini, edito da GleAM.

Pietro Ciancaglini è una figura di riferimento nel panorama italiano ed internazionale, e può vantare collaborazioni di prestigio con esponenti del Jazz americano ed europeo nella triplice veste di sideman, arrangiatore e leader.
Sapiente conoscitore dei linguaggi storici del Jazz con particolare riferimento alle diramazioni che dal bebop conducono all’hardbop e al postbop, ha gradualmente esplorato ed incluso nel suo bagaglio musicale la libera improvvisazione e le sonorità elettriche del Jazz-rock.

Il suo nuovo lavoro discografico intitolato Consecutio (GleAM Records 2023) lo vede in compagnia di musicisti con cui ha condiviso una importante parte del suo percorso di crescita artistica: Pietro Lussu (piano e Fender Rhodes), Armando Sciommeri (batteria) e Chiara Orlando (voce).

 

Colpiscono subito la qualità della scrittura dei temi e delle armonie, ma soprattutto la capacità di orchestrare il sound della formazione restituendo una tavolozza di colori così ampia da lasciare l’impressione di un ensemble più numeroso di quello realmente impiegato. La felice idea di utilizzare la voce eterea e al contempo agile della bravissima Chiara Orlando per doppiare i temi (le stupende quanto impegnative linee melodiche di “Unspoken Words”, “Two Wings” e “Deep” ne sono dei mirabili esempi) o per armonizzare dei background (penso all’uso della voce e degli effetti durante il solo del leader in “Big Souls”) sono gli aspetti che più evidenziano come Ciancaglini sappia valorizzare i timbri e immaginarne di nuovi pensando come un orchestratore. Va inoltre segnalata una novità rispetto alla sua produzione precedente, ovvero la combinazione di vari tipi di basso elettrico e il contrabbasso per sdoppiare la funzione di accompagnamento e quella melodica.

Notevoli gli interventi solistici di Ciancaglini, ispirati e cantabili anche quando si discosta dalle fondamenta dell’armonia. Difficile sceglierne uno sugli altri ma di sicuro l’esplosività del solo sulla title-track in apertura ben descrive quello che sarà l’album, mentre quello finale su “Unspoken Words” conferma le aspettative.

In ottima forma Pietro Lussu, con il suo respiro ritmico molto black e un fraseggio in cui bop e playing outside si compenetrano fluidamente, e con una cifra molto personale.

Piacevole sorpresa (almeno per me) è il batterista Armando Scommeri, che combina incisività e varietà dinamica senza mai sovrastare ma mantenendo sempre alto il tiro per tutto il disco.

Consecutio conferma la qualità del percorso artistico in incessante evoluzione del bassista romano, che riserva sorprese edificando su solide basi il suo pensiero musicale. Non esiste in lui rottura col passato ma una ferrea volontà di inglobare suggestioni e linguaggi rimanendo fedele alla forte matrice afro-americana di cui è intessuta la sua arte.
(VDG)

 

_
Pietro Ciancaglini Consecutio GleAM 2023 Jazzespresso Jazz Magazine copyright 2023

Reservados todos los derechos – All rights reserved – 版權所有 – 版权所有
ABOUT US / 關於我們 / 关于我们 / NOSOTROS / CHI SIAMO
[Subscribe to JazzEspresso Newsletter if you want to be always kept posted!]
Info: info@jazzespresso.com
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.
 
Jazzespresso es una revista, un sitio web, una red, un centro, que conecta todas las almas del jazz de todo el mundo. América, Europa, Asia, Australia y África: noticias de todo el mundo en una página en cuatro idiomas. Un punto de referencia multicultural en inglés, chino y castellano para los amantes de esta música en todos los países. Para el aficionado o el profesional que quiere mantenerse informado sobre lo que está ocurriendo en todo el mundo. Manténganse informados!
Jazzespresso is a magazine, a website, a network, a hub, connecting all the souls of jazz all over the world. Americas, Europe, Asia, Australia and Africa: news from all over the world on a page in four languages. A multicultural reference point in English, Chinese and Spanish language for the lovers of this music in every country. For the amateur or the pro who wants to be updated about what is happening all around the world... Stay tuned.
Jazzespresso 不只是一個爵士樂雜誌,也是一個能將擁有各種不同精髓的世界爵士樂,包括美洲、歐洲、亞洲、澳洲及非洲各地,互相連結起來的網站及交流站。以中文及英文寫成的內容將是一個新的多元文化交流的參考點,為各地的爵士音樂愛好者提供來自全世界最新的消息。請持續關注!
JazzEspresso 不只是一个爵士乐杂誌,也是一个能将拥有各种不同精髓的世界爵士乐,包括美洲、欧洲、亚洲、澳洲及非洲各地,互相连结起来的网站及交流站。以中文及英文写成的内容将是一个新的多元文化交流的参考点,为各地的爵士音乐爱好者提供来自全世界最新的消息。请持续关注!
Jazzespresso è una rivista, un sito web, una rete che connette le anime del jazz di tutto il mondo. America, Europa, Asia, Australia e Africa: notizie da tutto l'orbe terracqueo in una pagina tradotta in cinque lingue. Un punto di riferimento multiculturale in inglese, cinese, spagnolo e italiano per gli amanti di questa musica in tutti i paesi del mondo. Per gli amatori o i professionisti che vogliono essere aggiornati su quello che sta succedendo in tutto il pianeta... rimani sintonizzato!

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close