Sile Jazz X Edizione
17 giugno 2021
Torna il jazz sulle rive del fiume silenzioso: nei weekend di giugno e luglio si alza il sipario sul Festival Sile Jazz.
La decima edizione di Sile Jazz si terrà dal 4 giugno al 25 luglio; un festival che non si è mai fermato e che ritorna anche nel 2021, riportando in Veneto la scena musicale internazionale con artisti da tutta Europa, tra cui Maris Briezkalns Quintet (Lettonia) Thomas Siffling (Germania) ZZ Quartet (Italia/Croazia/Germania/Slovenia) e dagli Stati Uniti con i Forq. Insieme, come sempre, ad alcuni tra i migliori talenti italiani; tra gli altri Solaris, Leonardo De Lorenzo, Luca Falomi, Max Trabucco, John de Leo, Anais Drago, EmAb Connection, Pericopes+1, Ferdinando Romano, che testimoniano la straordinaria stagione creativa del jazz italiano e l’attenzione costante del festival alle nuove proposte.
Tra le novità più importanti di quest’anno, infatti, c’è l’ingresso della rassegna nel circuito Jazz Takes The Green, la neonata rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa green. Per questo motivo per il primo anno Sile Jazz prevede l’acquisto di un biglietto per i concerti alla cifra simbolica di €2.00, che verranno interamente reinvestiti in azioni ambientali per il territorio: sostegno alle associazioni e guide ecologiche del territorio, piantagione di alberi per compensare il consumo di CO2, iniziative di raccolta rifiuti e di sensibilizzazione del pubblico alle tematiche ambientali.
Infine, per incentivare il pubblico a raggiungere i concerti in bicicletta lasciando a casa l’auto, il Festival regalerà ogni sera degli omaggi, offerti da Sile Jazz e dai partner: dischi, buoni per attività ricreative e tante sorprese.
IL PROGRAMMA
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.00. Ingresso ai concerti con prenotazione obbligatoria sulla piattaforma OOH.Events. I link di prenotazione sono disponibili sul sito www.silejazz.com e alla pagina Facebook di silejazz Biglietti concerti: € 2,00. Biglietto FORQ: €15. Il costo del biglietto sarà interamente reinvestito in azioni ambientali, nei diversi comuni del festival. Per chi sceglie di raggiungere il luogo dei concerti in bicicletta, in regalo uno speciale gadget della rassegna Sile Jazz 2021.
Venerdì 4 giugno 2021, ore 21:00
Porto di Casale sul Sile
Via S. Nicolò 6
in collaborazione con Venice Trail
BARIONDA (ITALIA/AUSTRIA/ARGENTINA)
in collaborazione con Venice Trail
Helga Plankensteiner – sax baritono
Rossano Emili – sax baritono
Massimiliano Milesi – sax baritono
Giorgio Beberi – sax baritono
Mauro Beggio – batteria
Sabato 5 giugno 2021, ore 21:00
Vedelago, Villa Grimani Morosini Gatterburg
Via Gazzie 9, Albaredo TV
ANAIS DRAGO – Solitudo (ITALIA)
Anais Drago – violino solo
Venerdì 11 giugno 2021, ore 21:00
Roncade, Piazza Municipio
Via Roma 53
SOLARIS (ITALIA)
Giorgio Li Calzi – tromba, live electronics
Manuel Zigante – violoncello
Sabato 12 giugno 2021, ore 21:00
Piombino Dese (PD), Piazza Risorgimento
GIANPAOLO RINALDI TRIO (ITALIA)
Gianpaolo Rinaldi – pianoforte
Mattia Magatelli – contrabbasso
Marco D’Orlando – batteria
Venerdì 18 giugno 2021, ore 21:00
Casier, Piazza Pio X
LEONARDO DE LORENZO QUINTET – OnfiVe (ITALIA)
Ciro Marone – sax alto
Giacinto Piracci – chitarra
Ergio Valente – pianoforte e tastiere
Vincenzo Lamagna – contrabbasso
Leonardo De Lorenzo – batteria
Sabato 19 giugno 2021, ore 21:00
Mogliano Veneto, Piazzetta del Teatro
Via IV Novembre 5
PERICOPES +1 (ITALIA)
Emiliano Vernizzi – sax, electronics
Alessandro Sgobbio – fender rhodes, electronics
Ruben Bellavia– batteria
Venerdì 25 giugno 2021, ore 21:00
Zero Branco, Parco di Villa Guidini
Via G. B. Guidini 1
ENTANGLEMENT (ITALIA)
Beatrice Arrigoni – voce
Andrea Ruggeri – batteria
Matteo Lorito – contrabbasso, elettronica
Sabato 26 giugno 2021, ore 21:00
Silea, Area verde della centrale idroelettrica
via Alzaia Sul Sile
In collaborazione con OpenCanoe OpenMind e Veneto Nascosto
FERDINANDO ROMANO – TOTEM (ITALIA)
Ferdinando Romano – contrabbasso
Tommaso Iacoviello – tromba & flicorno
Simone Alessandrini – sax alto & soprano
Manuel Magrini – pianoforte
Giovanni Paolo Liguori – batteria
Venerdì 2 luglio 2021, ore 21:00
Morgano, Piazza Indipendenza
JUSSI FREDRIKSSON TRIO (FINLANDIA)
Jussi Fredriksson – pianoforte
Jori Huhtala – basso
Mika Kallio – batteria
Sabato 3 luglio 2021, ore 21:00
Mogliano Veneto, Piazzetta del Teatro
Via IV Novembre 5
THOMAS SIFFLING – Flow (GERMANIA)
Thomas Siffling – tromba
Heiko Duffner – chitarra
Konrad Hinsken – piano elettrico
Dirk Blümlein – basso
Christian Huber – batteria
Domenica 4 luglio 2021, ore 21:00
Jesolo Paese, Parco del Municipio
FALOMI / TURCHET / TRABUCCO – NAVIGANTI E SOGNATORI (ITALIA)
SPECIAL GUEST: DANIELE DI BONAVENTURA
Luca Falomi – chitarra
Alessandro Turchet – contrabbasso
Max Trabucco – batteria e percussioni
Daniele di Bonaventura – bandoneon
Venerdì 9 luglio 2021, ore 21:00
Istrana, Villa Lattes
Via Nazario Sauro, 50
EmAb CONNECTION (ITALIA)
Manuel Caliumi – sax alto
Giulio Gentile – pianoforte
Davide Paulis – contrabbasso
Luca Di Battista – batteria
EVENTO SPECIALE
Sabato 10 luglio 2021, ore 21:00
Treviso, Piazza delle Istituzioni
FORQ (USA)
Chris McQueen – chitarra
Henry Hey – tastiere
Kevin Scott – basso
Jason “JT” Thomas – batteria
Biglietto: €15,00 – prenotazione obbligatoria su OOH.Events. Link disponibile al sito www.silejazz.com e alla pagina Facebook silejazz
Domenica 11 luglio 2021, ore 11:00
Treviso
PASSEGGIATA SONORA TRA LE FONTANE DI TREVISO
in collaborazione con Rocking Motion
Francesco Ganassin – clarinetti, elettronica, percussioni
Venerdì 16 luglio 2021, ore 21:00
Quinto di Treviso, Piazza Roma
MARIS BRIEZKALNS QUINTET (LETTONIA)
Maris Briezkalns – batteria
Kristaps Lubovs- sax tenore
Raimonds Macats – armonica, violoncello
Viktors Ritovs – pianoforte, tastiere
Andris Grunte – contrabbasso
Sabato 17 luglio 2021, ore 21:00
Treviso, Loggia dei Cavalieri
Via Martiri della Libertà, 48
TRIO PINHEIRO / INEKE / CAVALLI (ITALIA/ PORTOGALLO/ OLANDA)
Ricardo Pinheiro – chitarra
Massimo Cavalli – contrabbasso
Eric Ineke – batteria
Venerdì 23 luglio 2021, ore 19:30
Partenza Portegrandi, fermata notturna a Burano e rientro a Portegrandi
CROCIERA JAZZ IN LAGUNA
In collaborazione con Navigazione Stefanato
DUENDE (ITALIA)
Rita Bincoletto – voce
Diego Vio – chitarra
Max Trabucco – percussioni
Sabato 24 luglio 2021, ore 21:00
Preganziol, Biblioteca Comunale
Piazzetta Ronfini, 1
ZZ QUARTET (ITALIA/CROAZIA/GERMANIA/SLOVENIA)
Simone Zanchini – fisarmonica
Ratko Zjaca – chitarra elettrica
Martin Gjakonovski – contrabbasso
Joze Zadravec – batteria
Domenica 25 luglio 2021, ore 21:00
Vedelago, birrificio BARCH, barchessa di Villa Pola
Via Pomini, 3
JAZZABILLY LOVERS (ITALIA)
John De Leo – voce
Enrico Terragnoli – chitarra
Stefano Senni – contrabbasso
Fabio Nobile – chitarra
_
[Sottoscrivi la Newsletter di JazzEspresso se vuoi rimanere sempre informato!]
Advertising / 廣告 / 广告 / Publicidad / Pubblicità: adv@jazzespresso.com.