Ricordando Piero Angela
Nel dopoguerra Torino è un autentica fucina del jazz: l’Hot Club che aveva un nutrito gruppo di attivissimi soci organizza innumerevoli concerti
Leggi tuttoNel dopoguerra Torino è un autentica fucina del jazz: l’Hot Club che aveva un nutrito gruppo di attivissimi soci organizza innumerevoli concerti
Leggi tuttoGiovanni Tommaso, tra i jazzisti italiani di fama mondiale, fondatore nel 1971 dei Perigeo, si collega alla storia di differenti scenari cruciali per il jazz. La sua avventurosa vita che ha segnato tappe fondamentali per la costruzione di un nuovo genere di jazz tutto italiano, è generosa di storie e aneddoti.
Leggi tuttoArtista italiana vincitrice della categoria nuovi migliori talenti dalla rivista ‘’Musica Jazz’’ 2020, Anais Drago si muove tra le sonorità del jazz, del rock, della world-music, dell’avanguardia e della sperimentazione. Indubbiamente il futuro è dalla sua parte e le riserverà bellissime e intense sorprese.
Leggi tuttoProfessore di arte e giornalista musicale, Marco Basso è un personaggio d’altri tempi che ha lavorato tutta la vita alla diffusione della musica, con particolare attenzione ai giovani. Per una volta l’oggetto del racconto è proprio lui, che abbiamo intervistato. Buona lettura!
Leggi tuttoBy continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.